Pubblicato il Lascia un commento

Acquisto Audi con Partita IVA: agevolazioni fiscali e vantaggi per i professionisti

Acquisto Audi con Partita IVA: agevolazioni fiscali, detrazioni e vantaggi reali. Se sei un libero professionista o gestisci un’attività, scegliere un’Audi può diventare un investimento intelligente, anche dal punto di vista fiscale. Scopri in questa guida come sfruttare al meglio le opportunità che il fisco ti mette a disposizione.

Vantaggi fiscali per chi acquista un’Audi con Partita IVA

Acquistando un’Audi con Partita IVA puoi accedere a:

  • Detrazione dell’IVA (totale o parziale)
  • Deduzione delle spese di gestione: carburante, bollo, assicurazione, manutenzione
  • Ammortamento del valore del veicolo

Attenzione: se l’auto è usata solo per lavoro, puoi detrarre fino al 100% dell’IVA. In caso di uso promiscuo (lavoro + privato), la detrazione sarà proporzionale all’utilizzo professionale.

Documenti necessari per acquistare un’Audi con Partita IVA

Ecco cosa ti verrà richiesto:

  • Certificato di attribuzione della Partita IVA
  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Visura camerale (per aziende)
  • Documentazione reddituale (per finanziamenti o leasing)
  • Eventuali estratti conto o bilanci

Acquisto Audi con Partita IVA agevolazioni fiscali anche per l’usato?

Sì. Se l’auto usata è venduta da un rivenditore che applica IVA, potrai detrarre l’IVA. In caso di acquisto da un privato (senza IVA), le spese di gestione rimangono deducibili se l’uso è legato all’attività.

Detrazione dell’IVA: come funziona?

  • 100% detraibile se l’auto è impiegata solo per lavoro
  • Parzialmente detraibile se l’auto è usata anche per motivi personali (tipicamente fino al 60%)

Ricorda: è importante dimostrare l’effettiva percentuale di utilizzo professionale.

Acquisto Audi nuova o usata con Partita IVA: cosa conviene?

  • Audi nuova → accesso completo alle detrazioni e personalizzazione, ideale per il lungo periodo
  • Audi usata con IVA esposta → ottimo compromesso tra risparmio iniziale e benefici fiscali

La scelta dipende dalle tue priorità economiche e operative.

Acquisto Audi con Partita IVA agevolazioni fiscali anche per il regime forfettario?

Sì, ma con dei limiti. Nel regime forfettario:

  • Non puoi detrarre l’IVA
  • Puoi comunque dedurre in modo forfettario le spese (in percentuale fissa)

Il Noleggio a Lungo Termine può essere una valida alternativa per semplificare la gestione dei costi.

Leasing o acquisto diretto: vantaggi a confronto

Leasing:

  • Canoni deducibili
  • Cambi auto più frequenti
  • Nessun problema di svalutazione

Acquisto:

  • Maggiore detrazione IVA possibile
  • L’auto diventa tua

Anche in questo caso, la scelta giusta dipende dalle tue abitudini lavorative e dal tuo regime fiscale.

Audi elettrica con Partita IVA: incentivi e benefici

Se scegli un’Audi 100% elettrica come Audi Q6 e-tron, ottieni anche:

  • Incentivi statali e locali
  • Esenzione bollo in molte regioni
  • Minori costi di gestione

E ovviamente, le stesse agevolazioni fiscali legate all’acquisto Audi con Partita IVA.

Uso promiscuo dell’auto: cosa sapere

È possibile usare l’Audi aziendale anche per scopi personali, ma:

  • Le spese detraibili saranno proporzionate all’uso professionale
  • In caso di cambio di utilizzo (da lavorativo a personale), sarà necessario ricalcolare detrazioni e deduzioni

Audi Grand Prix al fianco dei professionisti

In Audi Grand Prix sappiamo quanto sia importante per un libero professionista fare una scelta intelligente anche dal punto di vista fiscale.

Ti offriamo:

  • Consulenze personalizzate
  • Supporto nella scelta tra acquisto, leasing e noleggio
  • Offerte dedicate a Partite IVA, anche su veicoli elettrici o usati

📍 Vieni a trovarci

Siamo la Concessionaria Ufficiale Audi per Ferrara, Rovigo e provincia. Contattaci per scoprire le soluzioni più adatte al tuo profilo fiscale e alle tue esigenze professionali.

Pubblicato il Lascia un commento

Tagliando auto: tutto quello che devi sapere per mantenere la tua Audi al meglio

Il tagliando auto è un intervento di manutenzione programmata fondamentale per garantire prestazioni ottimali e sicurezza alla tua vettura. Questo controllo periodico, effettuato da tecnici specializzati, permette di prevenire guasti e preservare il valore del veicolo nel tempo.

Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul tagliando della tua Audi con Audi Grand Prix.

Cos’è il tagliando auto?

Il tagliando è una serie di controlli e sostituzioni di componenti soggetti a usura che assicurano il corretto funzionamento della vettura. Viene eseguito seguendo le indicazioni del costruttore ed è essenziale per mantenere le prestazioni ottimali del veicolo e ridurre il rischio di guasti improvvisi.

Il tagliando auto è obbligatorio?

No, il tagliando auto non è obbligatorio per legge. Tuttavia, è fortemente consigliato per garantire l’affidabilità e la sicurezza dell’auto, oltre a essere un requisito fondamentale per mantenere valida la garanzia del veicolo.

Tagliando Auto Audi
Dynamic photo, Colour: Florett silver

Perché fare il tagliando dell’auto?

Eseguire regolarmente il tagliando porta numerosi vantaggi:

  • Prevenzione di guasti gravi: individuare problemi in fase iniziale evita danni più costosi.
  • Maggiore durata del veicolo: una manutenzione regolare preserva le prestazioni nel tempo.
  • Efficienza dei consumi: un’auto ben mantenuta consuma meno carburante.
  • Sicurezza su strada: controllo accurato di freni, sospensioni e altri componenti critici.
  • Mantenimento del valore dell’auto: uno storico di manutenzione regolare è un plus per la rivendita.
Tagliando Auto Audi

Differenza tra tagliando auto e revisione

Il tagliando e la revisione sono due procedure differenti:

  • Revisione: obbligatoria per legge, si effettua ogni 2 anni (dopo 4 anni per le auto nuove) e verifica la conformità del veicolo alle normative di sicurezza e ambientali.
  • Tagliando: raccomandato dal costruttore, si concentra sulla manutenzione preventiva per garantire il corretto funzionamento dell’auto.

Quando fare il tagliando auto?

Le tempistiche variano in base al modello e all’utilizzo del veicolo. Indicativamente:

  • Primo tagliando: tra i 10.000 e i 15.000 km o entro 12 mesi.
  • Successivi tagliandi: ogni 15.000-20.000 km o ogni 2 anni.
  • Lubrificanti Long Life: consentono di estendere gli intervalli fino a 30.000-50.000 km.
  • Segnalazione della centralina: nelle auto più moderne, il sistema elettronico indica quando è il momento di effettuare il tagliando.

Tuttavia Le tempistiche per il tagliando della tua Audi possono variare in base al modello, all’anno di produzione e al tipo di motorizzazione. È fondamentale consultare il libretto di manutenzione specifico del tuo veicolo per seguire le raccomandazioni del costruttore.

Audi offre piani di manutenzione prepagati, come l’Audi Premium Care, che prevedono diversi livelli di copertura in base alle esigenze del cliente. Ad esempio, sono disponibili piani di 2 anni/30.000 km, 3 anni/60.000 km, fino a 5 anni/100.000 km, ciascuno con interventi specifici come ispezioni, cambi olio motore, sostituzione del liquido dei freni e altri servizi correlati. Per informazioni dettagliate e per scegliere il piano più adatto alle tue esigenze, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale Audi o di rivolgerti al tuo concessionario Audi di fiducia.

Cosa include il tagliando auto?

Il tagliando prevede una serie di interventi mirati a garantire l’affidabilità del veicolo:

  • Cambio dell’olio e del filtro dell’olio
  • Controllo e sostituzione di liquidi (freni, refrigerante, lavavetri)
  • Verifica ed eventuale sostituzione di freni e pastiglie
  • Controllo degli pneumatici (pressione, usura, convergenza)
  • Ispezione del sistema di scarico
  • Verifica delle sospensioni e della sterzata
  • Controllo delle luci e degli indicatori di direzione

Tagliando auto con Audi Grand Prix: la scelta migliore per la tua Audi

Affidare la tua vettura ai tecnici specializzati Audi Grand Prix significa scegliere la massima qualità e professionalità. Nei nostri centri di assistenza di Ferrara e presto anche a Rovigo, garantiamo:

  • Trasparenza nei costi e soluzioni di manutenzione su misura.
  • Tecnici certificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie Audi.
  • Attrezzature all’avanguardia per diagnosi e interventi accurati.
  • Piani di Manutenzione Audi personalizzati e prepagati, per una gestione senza pensieri.

Non aspettare che un problema diventi un guasto: prenota il tuo tagliando con Audi Grand Prix e viaggia sempre in sicurezza e senza sorprese!

Contattaci ora per fissare un appuntamento nel nostro Service Audi Grand Prix.

Tagliando Auto Audi
Static photo, Colour: Firmament blue metallic.
Pubblicato il Lascia un commento

Come gestire il Costo di Guida: Audi Value e soluzioni su misura

Scegliere un’ Audi significa investire in qualità, innovazione e piacere di guida. Ma c’è un modo per vivere l’esperienza Audi senza sorprese, con costi chiari e pieno controllo: il programma Audi Value.

Quando pensi di acquistare un’auto, è normale soffermarsi sul prezzo iniziale, ma è altrettanto importante considerare il costo di guida. Questo termine comprende tutte le spese necessarie per mantenere e utilizzare il veicolo durante il suo ciclo di vita. Capire il costo di guida ti permette di pianificare in modo intelligente e di sfruttare al massimo la tua esperienza di guida.

Costo di guida Audi

Che cos’è il costo di guida?

Il costo di guida include tutte le spese che influenzano l’impatto economico del veicolo. Ecco le principali:

  • Manutenzione: Comprende tagliandi, riparazioni e sostituzioni di parti usurate. È essenziale per mantenere le prestazioni ottimali dell’auto.
  • Assicurazione obbligatoria (RC Auto): Una spesa annuale variabile in base a parametri come il tipo di veicolo e il profilo del conducente.
  • Assicurazioni accessorie e bollo: Coperture aggiuntive come furto, incendio o danni ai cristalli, oltre alla tassa di possesso.
  • Costi di finanziamento: Se scegli un pagamento a rate, devi considerare interessi e commissioni.

Meglio acquistare in contanti o optare per un finanziamento?

Una delle decisioni più importanti riguarda il metodo di pagamento. Ecco i principali vantaggi e svantaggi di entrambe le opzioni:

Costo di guida Audi

Acquisto in contanti

  • Capitale immobilizzato: Il pagamento immediato blocca una somma importante, che potresti utilizzare per altri investimenti o necessità.
  • Pianificazione futura: Dovrai pianificare come accumulare i fondi necessari per sostituire l’auto in futuro. Per esempio, per un’auto da 15.000 € da cambiare dopo 7 anni, devi accantonare circa 179 € al mese.

Finanziamento

  • Capitale liquido disponibile: Puoi mantenere la liquidità per altre spese o investimenti.
  • Pacchetti inclusivi: Molti piani di finanziamento includono manutenzione e assicurazione, semplificando la gestione dei costi complessivi.

Il Valore Futuro Garantito (VFG): La sicurezza di sapere quanto varrà la tua auto

Il Valore Futuro Garantito (VFG) è un aspetto fondamentale nei programmi di finanziamento come Audi Value. Si tratta del valore residuo che l’auto avrà al termine del periodo di utilizzo e che Audi garantisce in anticipo.

Perché è importante il VFG?

  • Pianificazione: Sai già quanto varrà la tua auto e puoi organizzare al meglio il tuo futuro, che si tratti di rifinanziare, sostituire o restituire il veicolo.
  • Protezione: Ti tutela da svalutazioni impreviste, mantenendo stabile la tua situazione economica.

Perché scegliere Audi Grand Prix?

Il costo di guida è un elemento chiave per valutare la convenienza economica di un’auto. Analizzare tutte le componenti ti permette di prendere decisioni informate e di massimizzare il valore della tua Audi.

Alla concessionaria Audi Grand Prix, ti offriamo:

  • Consulenza personalizzata per scegliere il piano finanziario e assicurativo più adatto.
  • Programmi di manutenzione esclusivi per tenere la tua Audi sempre al massimo delle prestazioni.
  • Soluzioni di acquisto flessibili, con pacchetti che includono manutenzione, assicurazione e tanto altro.

Vieni a trovarci nella nostra concessionaria a Ferrara o contattaci per un preventivo personalizzato. Guidare un’Audi non è mai stato così semplice e vantaggioso.

Pubblicato il Lascia un commento

La Nuova Audi A3 Sportback TFSI e: Potenza e Efficienza ai Massimi Livelli

Nuova Audi A3 TFSI e

Audi ha rinnovato la sua gamma A3 con l’introduzione della nuova A3 Sportback TFSI e, una plug-in hybrid che unisce prestazioni eccezionali e sostenibilità. Con una batteria ad alta tensione dalla capacità aumentata e la possibilità di ricarica rapida in corrente continua, l’A3 Sportback TFSI e è in grado di percorrere fino a 143 km in modalità completamente elettrica. La vettura offre due varianti di potenza: una versione da 150 kW (204 CV) e una sportiva da 200 kW (272 CV), ideali per chi cerca dinamismo ed efficienza.

Nuova Audi A3 Sportback TFSI e
Static photo, Colour: Glacier white metallic

Innovazione Tecnologica del Motore e Efficacia del Sistema di Gestione della Guida

Il motore 1.5 TFSI evo2 e il motore elettrico a densità di potenza aumentata lavorano in simbiosi per garantire una guida fluida ed efficiente. Rispetto al modello precedente, il nuovo propulsore ottimizza il processo di combustione e riduce l’attrito interno grazie a rivestimenti al plasma nei cilindri. La batteria ad alta capacità da 25,7 kWh è dotata di celle prismatiche in quattro moduli, garantendo il doppio dell’autonomia in modalità elettrica.

Due Versioni per Ogni Stile di Guida

La versione 40 TFSI e eroga una potenza combinata di 150 kW e accelera da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi. La più performante 45 TFSI e, con una potenza complessiva di 200 kW, raggiunge i 100 km/h in soli 6,3 secondi, con una velocità massima di 237 km/h. Entrambe le varianti sono dotate di un sistema di gestione della guida intelligente, con opzioni per guida 100% elettrica o ibrida automatica.

Nuova Audi A3 Sportback TFSI e
Dynamic photo, Colour: Glacier white metallic

Caratteristiche Sportive e Sistema di Ricarica Rapida

Per la prima volta, l’Audi A3 Sportback TFSI e include la ricarica DC rapida fino a 50 kW, che consente di ripristinare l’80% della carica in circa mezz’ora. Inoltre, grazie al sistema di gestione della batteria, l’efficienza viene ottimizzata per ridurre consumi ed emissioni, adattandosi perfettamente anche a scenari di guida in città.

Nuova Audi A3 Sportback TFSI e
Static photo, Colour: Glacier white metallic

Design e Comfort per un’esperienza di guida completa

L’A3 Sportback TFSI e integra display avanzati nel cockpit virtuale e offre opzioni di personalizzazione, come il pacchetto sportivo S line nella versione 45 TFSI e, con dettagli neri e calotte specchio nere, per un look ancora più grintoso. Disponibile a partire da 44.200 euro, questo modello rappresenta il nuovo standard per le auto ibride plug-in di lusso.

Scopri di più su questo modello e scegli la potenza e l’efficienza targata Audi.

Ti aspettiamo in Audi Grand Prix a Via Eridano 7 a Ferrara

Pubblicato il Lascia un commento

Audi Q6 e-tron: Sicurezza al Top nei Test Euro NCAP

L’Audi Q6 e-tron si distingue come uno dei veicoli elettrici più sicuri sul mercato, ottenendo il massimo punteggio nei test di sicurezza Euro NCAP. Grazie a tecnologie avanzate e a un design che integra soluzioni all’avanguardia per la protezione dei passeggeri e degli utenti della strada, il SUV elettrico di Audi ha raggiunto 5 stelle. In particolare, si è distinto per la protezione dei bambini, risultando “Best in Class”. Il sistema di assistenza alla guida e la compatibilità con i seggiolini per bambini sono solo alcune delle caratteristiche che hanno permesso al Q6 e-tron di eccellere in questo ambito.

Questi risultati non si limitano alla versione SUV, ma si estendono anche al modello Sportback, che sarà presto presentato al Salone di Parigi 2024. I risultati ottenuti evidenziano l’impegno di Audi nel garantire una mobilità sicura e sostenibile, combinando il meglio delle tecnologie moderne con un design pensato per il futuro.

Con un occhio alla protezione dei pedoni e degli utenti vulnerabili, il Q6 e-tron si conferma una scelta eccellente non solo per le famiglie, ma anche per chi cerca un’auto che metta al primo posto la sicurezza e l’innovazione tecnologica.

The Audi Q6 e-tron shines with the top rating of “five stars” and “Best in Class” for child safety in the Euro NCAP test.
Pubblicato il Lascia un commento

A6 Sportback e-tron: La più Aerodinamica di Sempre

Audi ha raggiunto un nuovo traguardo con la A6 Sportback e-tron, dichiarata l’auto più aerodinamica nella storia del marchio, con un valore di resistenza aerodinamica (Cd) di 0.21.

Questo risultato è stato possibile grazie a un intenso lavoro di progettazione, con circa 2.800 simulazioni e ore trascorse in galleria del vento.

Elementi come l’aerodinamica dei cerchi e l’ottimizzazione del sottoscocca hanno giocato un ruolo cruciale, migliorando autonomia e prestazioni.

La versione Avant e-tron mantiene anch’essa una resistenza aerodinamica di 0.24, confermando Audi come leader nel design efficiente e sostenibile.

Innovazioni Chiave:

  • Sottoscocca Ottimizzato: Miglioramenti nelle linee e nei bordi per ridurre la resistenza.
  • Cerchi Aero: Progettati per minimizzare le turbolenze.
  • Collaborazione Interdisciplinare: Team di aerodinamica e design hanno lavorato a stretto contatto per raggiungere questi valori record.
With a Cd value of 0.21, the A6 Sportback e-tron starts a new chapter in Audi’s history. Picture: Illustration of the wind tunnel at the Audi site in Ingolstadt.

Audi A6 Sportback e-tron: La Rivoluzione Aerodinamica

Audi ha scritto un nuovo capitolo della sua storia con l’A6 Sportback e-tron, l’auto più aerodinamica mai prodotta dal marchio, grazie a un eccezionale coefficiente di resistenza (Cd) di 0,21.

Questo risultato straordinario è stato ottenuto grazie alla collaborazione tra esperti di aerodinamica e designer, come Matteo Ghelfi e Andreas Valencia Pollex, che hanno perfezionato ogni dettaglio millimetrico. Tra le innovazioni chiave troviamo un sottoscocca ottimizzato e cerchi progettati per minimizzare la turbolenza, garantendo una maggiore autonomia.

Teamwork: Meticulous detail work on the aerodynamics of the Audi A6 Sportback e-tron.

L’evoluzione dell’aerodinamica Audi

L’impegno di Audi per l’aerodinamica risale a decenni fa. Già nel 1967, con la NSU Ro 80, l’aerodinamica era una priorità, mentre modelli come l’Audi 100 del 1982 hanno portato a un Cd di 0,30, una pietra miliare per l’epoca. Oggi, l’A6 Sportback e-tron con Cd 0,21 e l’A6 Avant e-tron con Cd 0,24 continuano questa tradizione di eccellenza.

La precisione nei dettagli

Per ottenere tali valori, il team ha effettuato oltre 2.800 simulazioni e ore di lavoro in galleria del vento.

L’attenzione maniacale ai dettagli, come la forma dei diffusori posteriori e l’ottimizzazione del sottoscocca, ha permesso di raggiungere risultati impressionanti. Anche piccole modifiche, come le prese d’aria anteriori e gli spoiler delle ruote, hanno contribuito a ridurre la resistenza aerodinamica.

Wheel designer Andreas Valencia Pollex on the new Audi A6 Sportback e-tron.

Design dei cerchi: efficienza massima

I cerchi giocano un ruolo cruciale nell’aerodinamica complessiva. Andreas Valencia Pollex ha progettato una gamma di cerchi da 19, 20 e 21 pollici per l’A6 e-tron, ottimizzati per ridurre al minimo le turbolenze. La loro superficie piatta permette all’aria di scorrere senza ostacoli, migliorando notevolmente l’efficienza complessiva dell’auto.

Meticulous attention to detail on the A6 Sportback e-tron: wheel designer Andreas Valencia Pollex and aerodynamics developers Andreas Lauterbach and Matteo Ghelfi (from left to right) are making Audi history with an exceptionally low Cd value of 0.21.
Pubblicato il Lascia un commento

La Nuova Audi Q5 SUV: Un’Icona di Design e Innovazione Tecnologica

Introduzione alla Terza Generazione di Audi Q5

La nuova Audi Q5, giunta alla sua terza generazione, combina un design dinamico con le ultime innovazioni tecnologiche. Questo modello si basa sulla piattaforma Premium Platform Combustion (PPC), che introduce motori a combustione parzialmente elettrificati grazie alla tecnologia MHEV plus, migliorando sia l’efficienza che la sostenibilità.

The new Audi Q5 and SQ5 models impress with their dynamic design and modern technology. All available variants feature the mild hybrid system MHEV plus. Static photo, Colour: Ultra blue metallic Colour: Daytona grey perl effect

Design Esterno: Sportività e Eleganza

L’Audi Q5 di terza generazione presenta un design esterno che unisce sportività e raffinatezza. Con una linea di spalla alta e dinamica e fari a LED scolpiti, l’auto offre una presenza su strada imponente. Disponibile in tre varianti – base, advanced e S line – ogni versione offre dettagli unici, come le prese d’aria maggiorate e il pacchetto esterno nero per un look ancora più aggressivo.

Interni di Lusso e Tecnologia Avanzata

Gli interni della Q5 sono caratterizzati da un design “human-centric” e includono il “Digital Stage” di Audi con schermi OLED curvi ad alta definizione.

Il sistema operativo Android Automotive permette aggiornamenti over-the-air, mentre il sistema audio Bang & Olufsen Premium offre un’esperienza sonora tridimensionale unica.

Inoltre, la configurabilità del Head-Up Display (HUD) permette di gestire diverse funzioni del veicolo senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Interior

Motorizzazioni e Efficienza: MHEV plus e Futuri Ibridi Plug-in

La nuova Audi Q5 sarà disponibile con una gamma di motori a benzina e diesel, tutti equipaggiati con tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) plus che supporta il motore a combustione riducendo le emissioni e migliorando le prestazioni.

In futuro, saranno disponibili anche versioni ibride plug-in per una maggiore efficienza energetica.

Nuova Audi Q5 e Sq5
Static photo, Colour: Daytona grey perl effect

Connettività e Sistemi di Assistenza alla Guida

L’Audi Q5 offre una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, come l’Adaptive Driving Assistant plus e l’Active Front Assist, che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Inoltre, le luci posteriori OLED digitali di seconda generazione includono funzioni di comunicazione Car-to-X per avvisare gli altri utenti della strada di situazioni critiche.

Produzione Sostenibile a San José Chiapa, Messico

La nuova Audi Q5 è prodotta nello stabilimento di San José Chiapa, Messico, che segue principi di sostenibilità elevati, come l’uso efficiente dell’acqua certificato dall’Alliance for Water Stewardship (AWS) e un sistema di gestione dei rifiuti altamente efficiente.

Questo fa parte della strategia “360factory” di Audi per la produzione sostenibile.

Nuova Audi Q5 da giungo 2025

Conclusione e Prezzi

La nuova Audi Q5 e Audi SQ5 saranno disponibili per l’ordine in Europa a partire dal settembre 2024, con prezzi a partire da 52.300 euro e saranno disponibili da Giugno 2025.

Questa nuova generazione è destinata a continuare la storia di successo della Q5, combinando prestazioni sportive, innovazione tecnologica e sostenibilità.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuova Audi RS 3: Un’esperienza sensoriale senza precedenti con l’ultimo aggiornamento

Audi ha presentato un nuovo aggiornamento per la sua ammiraglia sportiva compatta, l’Audi RS 3, che promette di elevare ulteriormente il piacere di guida grazie a una serie di novità progettate per coinvolgere tutti i sensi.

Static photo, Colour: Kyalami green, Kemora grey

Potenza e Performance Ottimizzate

Il cuore dell’Audi RS 3 rimane il leggendario motore 2.5 TFSI a cinque cilindri, capace di erogare una potenza impressionante.

Tuttavia, questo aggiornamento introduce miglioramenti che ottimizzano la performance, rendendo la guida ancora più dinamica e coinvolgente.

Con una potenza massima di 400 CV e una coppia di 500 Nm, la RS 3 può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi. La velocità massima, su richiesta, può essere portata a 290 km/h, rendendo questa berlina e sportback compatta una vera belva su strada.

Tecnologia e Innovazione

Audi continua a puntare sull’innovazione tecnologica, e l’RS 3 non fa eccezione.

Questo aggiornamento introduce un sistema di gestione della trazione integrale quattro ulteriormente perfezionato, che ora include il controllo selettivo della coppia sulle singole ruote.

Questo permette una distribuzione ancora più precisa della potenza, garantendo una trazione ottimale in ogni situazione e una stabilità senza pari, anche nelle curve più impegnative.

L’esperienza di guida è ulteriormente arricchita dal nuovo sistema di scarico RS con controllo delle valvole, che non solo migliora la performance, ma regala un sound coinvolgente, perfettamente modulato per accompagnare ogni fase della guida.

Design: Un Capolavoro per gli Occhi

Il design dell’Audi RS 3 è stato rivisitato per esprimere al meglio il suo carattere sportivo e aggressivo.

La carrozzeria è stata affinata con dettagli che migliorano l’aerodinamica e l’estetica, mantenendo l’eleganza tipica del marchio Audi. I fari a LED di nuova generazione, disponibili anche con tecnologia Matrix, offrono un’illuminazione impeccabile e contribuiscono a definire il look inconfondibile della RS 3, rendendola immediatamente riconoscibile su strada.

Interni di Lusso con un Tocco Sportivo

Gli interni dell’Audi RS 3 sono un altro punto forte di questo aggiornamento.

Sedili sportivi in pelle Nappa con cuciture a contrasto, inserti in carbonio, e un sistema di infotainment all’avanguardia con display da 12,3 pollici offrono un ambiente di guida che unisce lusso e sportività. Il cockpit digitale Audi Virtual Cockpit Plus fornisce tutte le informazioni necessarie in un layout personalizzabile, mettendo il conducente al centro dell’azione.

Un’Esperienza di Guida Immersiva

Questo aggiornamento della RS 3 è pensato per chi cerca non solo performance eccezionali, ma anche un’esperienza di guida che coinvolga tutti i sensi. Ogni dettaglio, dal sound del motore alla sensazione di controllo totale al volante, è stato progettato per creare un legame emotivo tra il conducente e la vettura.

Audi continua a spingersi oltre i limiti della tecnologia e del design, mantenendo la RS 3 all’avanguardia nel segmento delle compatte sportive. Con questo aggiornamento, la RS 3 non è solo un’auto da guidare, ma un’esperienza da vivere.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuova Audi A5: l’evoluzione A4 nel segno della sportività

Scopri la Nuova Audi A5: Sportività, Tecnologia

Oggi vi presentiamo in anteprima la nuova Audi A5, un’icona di sportività, tecnologia e efficienza che ridefinisce gli standard della gamma media.

Design Sportivo e Innovativo

La nuova Audi A5, disponibile nelle versioni berlina e Avant, si distingue per un design sportivo senza precedenti. La berlina presenta linee da coupé con un padiglione inclinato e uno spoiler integrato, mentre la Avant sfoggia un look muscolare con montanti D inclinati e spoiler al tetto.

Entrambe le versioni sono caratterizzate da un frontale imponente con il distintivo single frame Audi e proiettori affilati.

Digitalizzazione e Sicurezza

La nuova architettura elettronica E3 1.2 di Audi A5 introduce una digitalizzazione avanzata con cinque piattaforme informatiche che controllano tutte le funzioni del veicolo. Gli interni offrono un palcoscenico digitale con l’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici, un display MMI OLED curvo da 14,5 pollici e uno schermo dedicato al passeggero da 10,9 pollici. La tecnologia OLED di seconda generazione, presente anche nei gruppi ottici posteriori, permette comunicazioni Car-to-X per una maggiore sicurezza.

Tecnologia MHEV Plus a 48 Volt

Audi A5 è il primo modello del brand a introdurre la tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt. Questo sistema supporta il motore a combustione migliorando l’efficienza, riducendo consumi ed emissioni. Il powertrain generator (PTG) può contribuire alla marcia con 24 CV e 230 Nm di coppia, recuperando energia in fase di decelerazione e permettendo una frenata elettroidraulica avanzata.

Motorizzazioni Potenti e Efficienti

La gamma motori di Audi A5 include il 2.0 TFSI da 150 CV e 204 CV, il 2.0 TDI da 204 CV e il potente V6 TFSI da 367 CV per la versione S5. Questi motori, combinati con la tecnologia MHEV, offrono prestazioni elevate e consumi ridotti. Le versioni S sono equipaggiate con trazione quattro e differenziale sportivo posteriore per una guida ancora più dinamica.

Arrivo nelle Concessionarie

La nuova Audi A5 arriverà qui a Ferrara nel quarto trimestre del 2024. Non perdete l’occasione di scoprire questa meraviglia della tecnologia automobilistica!

Per ulteriori dettagli e per prenotare un test drive, visitate il nostro sito o contattateci direttamente. Audi Grand Prix Ferrara è pronta ad accogliervi e a farvi vivere l’esperienza unica della nuova Audi A5.

Pubblicato il Lascia un commento

Audi Grand Prix: Gold Sponsor del Ferrara Summer Festival 2024

Anche quest’anno, Audi Grand Prix è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione come Gold Sponsor del Ferrara Summer Festival 2024. Dopo il grande successo dell’anno scorso, con la prima edizione dell’Audi Night, siamo entusiasti di tornare in questa prestigiosa manifestazione per celebrare insieme l’arte, la musica e l’innovazione.

Un Festival di Cultura e Innovazione

Il Ferrara Summer Festival, che si terrà dal 20 giugno al 13 luglio 2024, è uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. Con una lineup di artisti internazionali e nazionali, il festival offre un mix perfetto di concerti, spettacoli e attività culturali che animano la storica città di Ferrara. La cornice suggestiva del Castello Estense, le piazze storiche e le strade affascinanti della città creano un’atmosfera unica che attrae migliaia di visitatori ogni anno.

La Prima Audi Night di Ferrara

Nel 2023, Audi Grand Prix ha fatto il suo ingresso come sponsor del Ferrara Summer Festival, introducendo la prima Audi Night. L’evento, tenutesi l’11 Luglio 2023 nella cornice dello storico Palazzo Crema di Ferrara ha rappresentato un momento di celebrazione e connessione tra la nostra azienda e la comunità locale, con una serata speciale dedicata ai valori di eccellenza e innovazione che da sempre contraddistinguono il marchio Audi.

La partecipazione è stata straordinaria e l’evento ha riscosso un grande successo, confermandoci la decisione di continuare questa collaborazione.

Contest Fotografico 2024

In occasione del Ferrara Summer Festival 2024, Audi Grand Prix lancerà un contest fotografico che partirà il 1 giugno e terminerà il 17 giugno.

Il concorso invita tutti gli appassionati di fotografia a catturare i scorci più belli e significativi della città di Ferrara o di Rovigo. Le fotografie potranno essere condivise sui social media con l’hashtag #RitmoUrbano e tra coloro che sceglieranno di taggare e seguire la pagina Instagram Audi Grand Prix colui che otterrà più like sarà il vincitore e avrà l’opportunità di partecipare alla presentazione ufficiale della nuova Audi A3 Allstreet che si terrà il 21 Giugno 2024 in un evento esclusivo e ricco di sorprese.

Evento Esclusivo al Castello Estense

Il 21 giugno, il Castello Estense ospiterà un evento esclusivo per la presentazione della nuova Audi A3 Allstreet “Time of Audi Night” Il vincitore del contest fotografico, insieme agli ospiti invitati, avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica, esplorando il nuovo modello Audi in una cornice storica e prestigiosa.

La serata si concluderà con una celebrazione speciale sulla terrazza VIP, dove gli ospiti potranno godere della Deejay Time Celebration, un evento musicale esclusivo che promette di essere indimenticabile.

Il Nostro Impegno Continuo

La nostra partecipazione al Ferrara Summer Festival come Gold Sponsor rappresenta un impegno continuo verso la promozione della cultura e dell’innovazione per la città che abbiamo scelto di abitare, Ferrara.

Audi Grand Prix crede fermamente nel supporto agli eventi che arricchiscono la comunità e creano momenti di condivisione e crescita. Siamo entusiasti di far parte di questo viaggio e di contribuire al successo di un festival così importante.

Non vediamo l’ora di vivere insieme a voi questa nuova edizione del Ferrara Summer Festival.

Vi invitiamo a partecipare al contest fotografico e a seguirci sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti e le novità.

Audi Grand Prix vi aspetta per condividere momenti indimenticabili all’insegna della musica, della cultura e dell’innovazione.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito web www.audigrandprix.it e il sito ufficiale del Ferrara Summer Festival www.ferrarasummerfestival.it.